Come i narcisisti si comportano dopo una rottura

Dopo una rottura, il comportamento di un narcisista può essere confuso e doloroso. Manipolazione, controllo ed estorsione emotiva sono solo alcune delle caratteristiche tipiche che un narcisista mostra per affermare la propria volontà. È importante riconoscere queste tattiche per proteggere se stessi e promuovere la propria guarigione.
Nelle relazioni con i narcisisti può spesso presentarsi un senso di squilibrio, dove ci si deve continuamente adattare. La rottura cambia dinamicamente le cose, ma spesso il comportamento del narcisista rimane invariato. Comprendere questi schemi è il primo passo per minimizzare l'influenza emotiva e concentrarsi sulla propria guarigione.
Comprendere la manipolazione emotiva
I narcisisti sono maestri della manipolazione emotiva. Dopo una rottura, utilizzano spesso tecniche come il gaslighting per mettere in discussione i loro ex-partner. Possono fare allusioni sottili che minano l'autostima dell'altra persona e suscitano dubbi sulla propria percezione. Un esempio tipico sarebbe che fanno commenti casuali che fanno credere all'ex-partner di aver interpretato male la relazione. Manipolare questa associazione è un segno del loro comportamento narcisistico, finalizzato a mantenere potere e controllo, anche dopo la fine della relazione.

Un'altra caratteristica comune è l'uso dei sensi di colpa. I narcisisti possono cercare di attribuire la responsabilità per il fallimento della relazione al loro ex-partner dopo una rottura. Potrebbero fare affermazioni come 'Se solo avessi fatto questo o quello, saremmo ancora insieme'. Questa tattica non ha solo lo scopo di presentare il narcisista sotto una luce positiva, ma mette anche il loro ex-partner in una cattiva situazione, colpevolizzandolo per non aver salvato la relazione in tempo. Questo è un altro strumento che usano per mantenere il controllo emotivo.
Idealizzazione e svalutazione
Un altro schema che i narcisisti mostrano dopo una rottura è l'idealizzazione estremamente rapida seguita dalla svalutazione. Inizialmente, sono spesso molto affascinanti e comprensivi, si prendono cura dei bisogni dell'ex-partner e cercano di ripristinare un senso di vicinanza e intimità. Ma una volta che l'attrazione iniziale svanisce o l'ex-partner non risponde come desiderato, viene improvvisamente svalutato e criticato. Questa continua fluttuazione tra commenti di idealizzazione e svalutazione crea confusione e stress emotivo nelle persone coinvolte.

Questa tattica è anche nota come strategia 'Push-Pull'. Avvicinano i loro ex-partner, ma poi li feriscono emotivamente di nuovo, portando a una sorta di alti e bassi emotivi. Questo può arrivare al punto in cui la persona coinvolta diventa quasi dipendente dalla conferma e dagli elogi del narcisista, fino a non sapere più cosa sia la realtà.
Il ruolo dell'autostima
In mezzo a tutte queste turbolenze emotive, la propria autostima viene spesso gravemente danneggiata. È fondamentale che si impari a riconoscere il proprio valore indipendentemente dall'opinione del narcisista. Un passo importante dopo una rottura è quello di liberarsi dalla dipendenza emotiva e ridefinire se stessi. Questo prevede di circondarsi di amici e familiari che supportano e incoraggiano. La conferma positiva dall'esterno aiuta a ricostruire la forza interiore e liberarsi dall'influenza del narcisista.

Può essere utile trovare nuovi hobby o attività che rafforzino l'autoefficacia e portino divertimento. Sport, arte o libri di autoaiuto sono solo alcuni dei modi che si possono scegliere per riconquistare la propria identità. Così si impara anche a considerare i propri bisogni e desideri come preziosi, indipendentemente dalle tattiche manipolative di un narcisista.
In sintesi, il comportamento dei narcisisti dopo una rottura è spesso caratterizzato da manipolazione, idealizzazione e svalutazione emotiva. È importante essere consapevoli di queste tattiche per proteggere se stessi. Chiunque abbia avuto a che fare con un narcisista dovrebbe ricordare che la propria autostima è preziosa e che c'è un cammino verso la guarigione. Ritrovando la propria identità e prendendo il controllo della propria vita, si può uscire da questa relazione rafforzati e trovare una vita più soddisfacente e felice.
Utilizza queste intuizioni per liberarti dalle catene della manipolazione e seguire il tuo personale cammino verso l'autolove e il riconoscimento. Non è mai troppo tardi per ricominciare e riscoprire la gioia di vivere.


